SCOPRI IL CUORE DELLA SICILIA

 
Unesco - GeoPark - Regione Sicilia
ESPLORA

Scopri la biodiversità del Parco

Il Parco delle Madonie è il luogo più ricco di biodiversità in Sicilia ed uno dei più ricchi in tutto il Bacino del Mediterraneo.

IN EVIDENZA

Segnalazione suidi

L’Ente Parco ha attivato tre numeri telefonici, mediante i quali, sarà possibile effettuare segnalazioni per la presenza di suidi in aree urbane, extraurbane e aree agricole che si trovano all’interno del Parco

News dal Parco

Novità e Avvisi

GLI SCULTORI DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI SALGEMMA IN VISITA A PALAZZO PUCCI MARTINEZ
 | 

GLI SCULTORI DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI SALGEMMA IN VISITA A PALAZZO PUCCI MARTINEZ

Ieri a Petralia Sottana presso Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie, un primo incontro con gli scultori che in queste ore stanno affluendo sulle Madonie per prendere parte alla settima edizione della Biennale Internazionale di scultura di Salgemma…

“Maroneum: la quinta stagione” la prima del docufilm. Appuntamento a Collesano, il 10 ottobre alle ore 17.00, nella chiesa di Santa Maria la Vecchia
 | 

“Maroneum: la quinta stagione” la prima del docufilm. Appuntamento a Collesano, il 10 ottobre alle ore 17.00, nella chiesa di Santa Maria la Vecchia

“Maroneum: la quinta stagione”, sta per concludersi l’attesa per la prima del docufilm. Appuntamento a Collesano, il 10 ottobre alle ore 17.00, nella chiesa di Santa Maria la Vecchia Inizia il conto alla rovescia per il momento clou del progetto…

MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI.Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita
 | 

MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI.Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita

PARCO DELLE MADONIE – CRESCONO I MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI. Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita: il marchio di qualità ambientale (MQA) per struttura ricettiva arriva a Petralia Sottana e a riceverlo è “La…

Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità.
 | 

Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità.

Al via il Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità. Ha preso ufficialmente il via il progetto di Servizio Civile Universale anche nel cuore del Parco delle Madonie. Due…

CONOSCERE IL TERRITORIO

Organizza la tua visita al Parco

Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta che comprende quindici comuni della città metropolitana di Palermo in Sicilia: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni.

Comprende il massiccio montuoso delle Madonie, situato sulla costa settentrionale siciliana, tra il corso dei fiumi Imera e Pollina.

Nordic Walking

Cosa fare

Sport e Attività nel Parco

Trekking, MTB, Parco Avventura: mille modi di conoscere il territorio delle Madonie, in tutte le stagioni.

I comuni del Parco

Vedi tutti

Storia, cultura e tradizioni del nostro territorio.

Accoglienza

Vedi dove

Dormire, mangiare e degustare nel territorio del Parco.

I valori del Parco

Il Parco è attento alla certificazione ambientale delle strutture ricettive presenti sul territorio e promuove l’agricoltura equa e sostenibile a favore della biodiversità

Seguici

Il Parco è Social! Tieniti aggiornato anche su questi canali.